Ottimo vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei, quasi granati dopo l'invecchiamento. Ha sapore asciutto, sapiderbaceo e giustamente tannico. Si presta molto bene all'invecchiamento di 2-3 anni. Si sposa ottimamente con carni bianche, arrosti, cacciagione e formaggi a pasta dura.
Vino dal colore rosso cupo con riflessi granati. Il profumo ricorda la confettura, cacao amaro e prugna essiccata. Il sapore è austero, sapido, pieno e corposo, che con lungo affinamento diviene vellutato.
Questo vino di carattere è stato assemblato con sapiente maestria per esaltare la personalità dei due vitigni. Di colore rosso rubino con riflessi violacei ha un bouquet che ricorda il ribes e la mora, il sapore ha i toni tipicamente erbacei classici del cabernet.
Si presenta di colore rosso cupo con riflessi granati. Il profumo ricorda i frutti di bosco, la marasca, le spezie. Il sapore è austero, sapido, pieno e corposo, che con un lungo affinamento diviene vellutato.
Vino di colore rosso carico, profumo vinoso intenso, di frutta di bosco matura, di caffè e cioccolato; etereo e gradevole con l’invecchiamento. Sapore asciutto, morbido, sapido, di corpo giustamente tannico, armonico
L’uva si distingue per il suo caratteristico colore rosa cupreo. Vinificazione in bianco. Vino fine, si distingue per struttura e corpo. Il profumo spiccato di frutta è anche caratterizzato da un bouquet di fieno secco. Deciso al sapore, pieno ed armonico, tuttavia asciutto e di estrema eleganza.
Ha un colore rosso rubino con riflessi violacei, il profumo è intenso, leggermente erbaceo, vinoso. Il sapore è pieno, robusto e asciutto.
Colore rosso intenso tendente al granato con l’invecchiamento. Profumo vinoso, intenso, caratteristico varietale, gradevole con l’invecchiamento. Sapore asciutto, sapido, di corpo, giustamente tannico, armonico.
Sentori di marasca e sottobosco, frutta appassita come fichi e uva sultanina. Al palato è sontuoso, sapido, caldo e con tannini poderosi, ben contrastati dalle note alcoliche. Retrogusto lungo ed estremamente piacevole.
Vino dal colore giallo paglierino deciso con riflessi citrini. Ha aroma ampio e intenso, in cui prevale il tipico sentore di mandorla amara e si percepiscono gradevoli note fruttate, con finale delicato di mela renetta. Il gusto è fresco, sapido ed avvolgente per la spiccata morbidezza.
Il colore è rubino intenso, profondo e ricco di riflessi magenta. L’aroma è fine e persistente con netti sentori di piccoli frutti rossi, con un finale vanigliato.
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo fine e delicato, ricorda la pera matura, con intensi sentori d'aroma tropicale, per finire con una evoluzione floreale. Di buon corpo, sapido, raffinato e armoniosamente bilanciato fra dolcezza e fragranza acida.
Rosso vivace con riflessi violacei. Inconfondibile per le note erbacee intense ma eleganti e per la presenza di fragranze che ricordano lampone e ribes. Vino di buona struttura, ampio e morbido al palato con finale asciutto e piacevolmente tannico.
Giallo paglierino brillante. Aroma di frutta bianca, in particolare pera e mela golden. Finale speziato. Si presenta asciutto, deciso, pieno, armonico e sapido.
Giallo paglierino brillante con riflessi ramati. Aroma di frutta bianca, in particolare pera e mela golden. Finale speziato. Al palato si presenta asciutto, deciso, pieno, armonico e sapido.
Vino di colore giallo paglierino intenso. All’olfatto si sentono importanti note di frutta matura tra cui spiccano mela golden e pera. In bocca si presenta secco, giustamente acido, di buon corpo, sapido.
Vino di colore giallo paglierino intenso. Ha un profumo ampio e pronunciato, con sentori di fiori di campo, melone maturo e peperoni. Al palato è sapido, leggermente acidulo con fondo di peperone; di corpo delicato.
Vino di colore rosso brillante. Ha un aroma vinoso intenso, con note di ciliegia e frutta matura. Sapore pieno e fragrante. E’ caratterizzato da buon corpo ed eccellente equilibrio tannico; è asciutto e gradevole.
Vino di colore rosso rubino carico. Ha un profumo intenso e armonioso con sentori di frutta rossa matura. Il gusto è pieno, schietto e generoso; corpo equilibrato, giustamente tannico.
Vino di colore rosso rubino con leggeri riflessi violacei. Ha un profumo intenso, con sentori di frutti rossi, armonioso e penetrante. Il gusto è pieno, avvolgente, di corpo equilibrato.
Rosso rubino lucente. Apre su riconoscimenti di frutta fresca come la ciliegia e il melograno. Continua su note pepate e qualche tocco erbaceo. Al palato è deciso con vivida freschezza e tannini presenti ma non invasivi. Il finale è appagante delineato su note di frutta rossa.
Giallo paglierino luminoso e intenso. Profilo olfattivo fragrante con essenze di mela golden, pesca gialla con cenni tropicali e di fiori di campo.All’assaggio si evolve in un corpo di solida struttura animata da continui rimandi fruttati. Finale succoso ravvivato da una piacevole componente salina.
Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Bouquet pieno e ampio, ricorda le more di rovo e la ciliegia in confettura, il cioccolato fuso e il tabacco. Gusto deciso, sapore secco e austero, con una leggera acidità di base. Ottimo estratto, esuberante la dote alcolica.
Colore rosso rubino intenso, profumo fruttato di frutti maturi rossi, corpo pieno, morbido, giustamente tannico e con piacevoli note di frutti di bosco. Ideale con tagliatelle alla Bolognese, carpaccio di manzo (ricetta inventata a Venezia), arrosti e salumi.
Appassimento del 30% delle uve. Affinamento 24 mesi in botti di rovere e barrique e 6 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino tendente al granato. Al naso sentore di marasca e frutti di bosco, a tratti ricorda anche il cacao. Vino corposo e tipicamente acidulo.
Appassimento del 30% delle uve. Affinamento 24 mesi in botti di rovere e barrique e 6 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino tendente al granato. Al naso sentore di marasca e frutti di bosco, a tratti ricorda anche il cacao. Vino corposo e tipicamente acidulo.
Vinificazione in bianco classica e fermentazione per il 10% in botti di legno. Vino dal colore giallo paglierino con un profumo complesso e minerale. Si percepiscono note di fiori di acacia, sentori di pesca, susina, albicocca e ananas. Sapore caldo ed elegante.
Appassimento del 15% delle uve. 1 anno in botti di rovere e 6 mesi in barrique. Colore rosso rubino intenso. Sentore che ricorda frutti di bosco, confettura di prugne e note speziate di liquirizia, pepe e tabacco. Vino corposo e tipicamente acidulo, con grande sapidità.
Appassimento del 15% delle uve. 1 anno in botti di rovere e 6 mesi in barrique. Colore rosso rubino intenso. Sentore che ricorda frutti di bosco, confettura di prugne e note speziate di liquirizia, pepe e tabacco. Vino corposo e tipicamente acidulo, con grande sapidità.
Appassimento delle uve per 3 mesi. Vino dal colore rosso violaceo molto intenso. Profumo deciso di confettura di more e marasca con note di erbe balsamiche, frutta di sottobosco e cioccolato.
Vinificazione in bianco classica in acciaio. Vino dal colore giallo paglierino. Un profumo fruttato, maturo e floreale, che ricorda il tiglio e il geranio, con evidenti sentori di mandorle tostate, fieno secco e crosta di pane. Un vino morbido e dall’acidità equilibrata.
Vinificazione in bianco classica in acciaio. Vino dal colore giallo paglierino e dal profumo fruttato. Si percepiscono evidenti sentori di mandorle tostate, fieno secco e mallo di noce. Vino vellutato e con un’equilibrata acidità.
Vinificazione in rosso classica in acciaio. Dal colore rubino tenue e una leggera sfumatura granata. Al naso si riconoscono frutti di bosco, confettura di prugne e note di liquirizia. In bocca è delicato e tipicamente acidulo e si percepisce un tannino leggero.
Vino simbolo della nostra area enologica, rappresenta la prima DOCG. Ha un colore giallo paglierino carico con riflessi dorati. Profumo intenso, caratterizzato da sentori iniziali di mandorla e nocciola, poi note fruttate di pera e mela verde con chiusura floreale. Sapore morbido e persistente.
Di colore giallo paglierino con caldi riflessi dorati. Profumo intenso, caratterizzato da note fruttate e floreali. Sapore tipicamente morbido, di lunga persistenza con elegante sentore di mandorla.
Vivido violaceo, trasmette con eleganza leggeri riconoscimenti di piccoli frutti di bosco rossi e neri, mora di rovo, prugna cotta e richiami di ciliegia. Palato deliziato da un intrigo fresco e una trama tannica vitale, giovane ma già raffinata. La chiusura è lunga dal retrogusto balsamico.
Rosso rubino con sfumature violacee. All'olfatto ha un profumo intenso di ciliegia, prugna e lampone. In bocca è piacevolmente equilibrato, fresco e sapido. I tannini, morbidi e delicati, contribuiscono alla gradevole nota aromatica finale.
Rosso rubino di ottima vivacità. Accattivante esplosione di profumi di frutta rossa. Trovano spazio in seconda battuta accenni floreali di viola e rosa, qualche refolo speziato. Al palato avvolgente, succoso e dinamico nella sua componente acida, che si armonizza con una trama tannica ben calibrata.
Giallo dorato lucente. L’olfatto sprigiona intensi aromi floreali, di cocco, frutta esotica e frutta a polpa bianca con un’elegante nota vanigliata. Al gusto risulta potente, minerale, avvolgente e piacevolmente equilibrato fra struttura ed eleganza. Finale persistente con ritorni balsamici.
Di un vivido color rosso rubino compatto con riflessi porpora. All’olfatto sprigiona ricche note di fragolina di bosco, amarena e mora selvatica, che con l’invecchiamento si evolvono in un bouquet complesso con nuances speziate e ricordi di tabacco e rabarbaro. Sorso intenso ed avvolgente.
Rosso rubino vivido e lucente con venature porpora. Regala all'olfatto un profumo intenso con sentori di ciliegia, prugna e lampone. ll sorso è pieno, piacevolmente equilibrato, fresco e sapido. I tannini, morbidi e delicati, contribuiscono alla gradevole nota aromatica finale.
Di colore giallo paglierino con leggere sfumature ramate. Di grande personalità, sapore asciutto, profumo intenso e persistente che ricorda la crosta di pane ed essenze erbacee essiccate.
Giallo paglierino luminoso e vivace. Di buona intensità l'olfatto che riporta a note agrumate di pompelmo rosa subito seguite da una ventata di erbette aromatiche e da ricordi di macchia mediterranea, nel finale un tocco speziato di cardamomo.
Rosso rubino intenso dai toni violacei. All'olfatto si liberano profumi erbacei, seguiti da note fruttate di lampone e marasca, con ricordi vegetali di oleandro e ginepro. Di buon corpo con un bel timbro tannico e giusta acidità.
Proprio Raboso! Fatevi colpire dall'eleganza con cui la frutta rossa è in armonia con la speziatura del legno (per l'affinamento in barrique) che diventa 'solo' la cornice di un quadro di per sé già bello. Da uve Raboso Veronese in purezza, ha riposato in barrique esauste per 5 anni. E' l'autoctono per eccellenza della Marca Trevigiana. Si accompagna a grigliate, umidi e brasati di carni rosse e formaggi stagionati.
Vino bianco piacevole, fruttato. Perfetto accompagnamento ad antipasti magri all’italiana, crostacei, pesci di mare e di acqua dolce sia in bianco, sia in salsa.
Particolarmente fruttato. Un vino bianco deciso e di carattere, ma elegante! Particolarmente adatto ad abbinamenti con pietanze a base di pesce.
Tipico giallo paglierino, con riflessi verdi. Asciutto, fresco, ben strutturato al palato, piacevolmente aromatico. Sentori di mandorla, agrumi, mela e frutta esotica.
Giallo paglierino, profumo fresco e persistente. Gusto acidulo ed equilibrato. Profumi intensi ed eleganti di pesca, ananas, agrumi, salvia.
Di colore rosso rubino intenso, mediamente tannico con sentori di mora selvatica, mirtillo, ciliegia. Gusto tipicamente erbaceo, rotondo e pieno.
Di colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Aroma di mela golden, crosta di pane appena sfornato, miele, molto fine, etereo. Gusto invitante, piacevole e morbido.
Di colore rosso rubino intenso. Sapore erbaceo, persistente con tannicità equilibrata. Profumo di lampone, mora selvatica e ciliegia matura.
Rosso rubino intenso. Sapore erbaceo, tipico, persistente, ed asciutto. Sentori di peperone verde, erba falciata, tabacco.
Di colore rosso rubino. Vino armonico, tipico, persistente. Gusto asciutto, giustamente tannico. Profumi di marasca, lampone, mora.
E’ il vino bianco che caratterizza il nostro territorio perché ne riflette i tratti caratteristici: eleganza raffinata, giusta sapidità, buona struttura, fusi nell’anima della discrezione seducente, nel vino che vuol essere avvicinato e scoperto per esserne coinvolti e ammaliati.
Vino che si distingue per le sue tinte, svela infatti un color rosso rubino con riflessi violacei, piacevolmente intenso al naso con delle particolari sfumature di frutta di sottobosco. Al palato esprime un gusto pieno, sapido, robusto e lievemente tannico, con leggero sentore di pepe.
Questo vino colpisce il naso con il suo profumo leggermente fiorito di margherita, fruttato di mela e pera matura.Il sapore risulta morbido ed armonico, leggermente amarognolo. Piacevole il finale dai ritorni agrumati riconducibile al pompelmo rosa. Il gusto è decisamente schietto e sincero.
Le sue tinte gialle chiare, ingentilite da preziosi riflessi verde tenue, esaltano un vino di innata ed esemplare eleganza. Il profumo risulta fine, delicato, che ricorda la frutta bianca e la crosta del pane. Vino di buona struttura, al palato rivela un sapore morbido, armonico.
All’occhio colpisce per il colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, nel suo bouquet spicca una nota erbacea tipica, persistente. Vino robusto nel corpo, generoso e ben strutturato, quasi “aristocratico”. Con il tempo la nota erbacea si attenua e il gusto diventa elegante, armonico.
In questo vino esaltante è il rincorrersi dei riflessi rosso intenso e violacei. Al naso risulta un aroma vinoso intenso, gradevole, lontanamente erbaceo, il quale contrasta con dei chiari sentori fruttati. Vino di grande personalità che in bocca risulta equilibrato, pieno, deciso.
Per alcuni è il vino della domenica, per altri è il vino padronale da degustare in occasioni speciali. Per l'Az. Rechsteiner rappresenta la massima espressione enologica ottenuta da uve di Raboso Piave parzialmente appassite e da un affinamento di 3 anni in botti grandi di rovere.
Di colore giallo paglierino, offre un bouquet aromatico con classiche note di nettarina, mela e fiori di acacia. Al palato risulta morbido e vellutato. Di ottima struttura e buona acidità. Si abbina perfettamente con risotti e piatti a base di pesce.
Il bouquet aromatico è caratterizzato da fiori bianchi e di campo e da frutta a polpa bianca. Al palato risulta sapido, di buon corpo, struttura e acidità. Chiude con la tipica nota di mandorla. Si abbina perfettamente ai risotti e a piatti a base di pesce.
Di colore giallo paglierino intenso. Al naso risulta armonioso e fine, con cenni di mela, lime e nettarina. Il sapore è armonioso ed equilibrato, con una leggera acidità. Perfetto in abbinamento a piatti di pesce, pollo, insalate, antipasti.
Di colore rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato. E' un vino rosso dal profumo tipicamente erbaceo con note di pepe, fieno e paprika. Perfetto in abbinamento a carni rosse e bianche, selvaggina e formaggi.
Il Merlot, con il suo caratteristico profumo di sottobosco e frutti rossi è fruttato, armonico e vellutato. Perfetto in abbinamento con tutti i tipi di carne, gli arrosti, e anche con la pizza.
Il Pinot Nero con il suo profumo di ciliegia e prugna è un vino perfetto in abbinamento alle carni bianche, selvaggina, funghi e formaggi stagionati.
Di colore rosso rubino intenso con eleganti sfumature violacee. Fruttato al naso con sentori di viola mammola, mora selvatica e mirtillo. Tipico nel sentore muschiato con accenni di cuoio. Al palato risulta corposo, vellutato e morbido, con evidente ricordo di frutti rossi maturi.
Di colore giallo paglierino brillante, presenta profumi intensi ed eleganti che ricordano la fragranza della mela Golden, ed evidenti note floreali che richiamano i fiori bianchi del lingusto. Al palato è avvolgente, fresco e dotato di un’ottima struttura che lo rende importante e persistente.
Presenta tenui riflessi ramati tipici di questa varietà. Bouquet ampio, complesso e deciso con sentori di pesca gialla e mallo di noce. Sorprende l’ottimo equilibrio tra le componenti acide e dolci,che lo rendono morbido e strutturato, senza comprometterne la piacevole freschezza.
Vino insostituibile per la sua armonica completezza, spazia sulle tavole a tutto pasto trovando facili abbinamenti specie con i salumi, le carni in umido, gli arrosti di carne bianca o rossa, in particolare coniglio e pollame.
Di color rosso rubino con riflessi violacei. Il profumo è caratteristico per le spiccate ed elegantissime note erbacee. Di sapore asciutto, possiede una struttura forte ma elegante e raffinata nello stesso tempo.
Di colore rosso rubino intenso. È un vino elegante e completo, con profumi di frutti rossi e marasca. Di ottima corposità, è ricco di avvolgenti sentori speziati e di una elegante nota di vaniglia figlia di un breve affinamento in rovere di Allier.
Il vino Carmenère trasmette tutte le sensazioni olfattive legate alla terra del fiume Piave, partendo dal suo riconoscibile sentore erbaceo.
Dai sentori decisi e dal gusto intenso, il Merlot ben si abbina alle seconde portate di carne, dagli arrosti alla griglia.
Colore rosso rubino, profumo intenso e caratteristico. Ecco il classico Cabernet Sauvignon, vino versatile che può sostenere ogni occasione conviviale.
Vino rosso territoriale che porta in dote tutta la tradizione veneta, color rubino intenso con riflessi granata, si presenta all’assaggio con un sapore asciutto e austero, note di frutta rossa matura che vengono sostenute da una fresca acidità, prezioso dono del riposo in barrique.
Vino bianco eccellente e di buon corpo, assaporarlo regala sensazioni gustative e olfattive che abbracciano note fruttate e floreali.
Vino rosso equilibrato con note di pepe verde che contrastano il retrogusto di caffè e cioccolato. È un'inebriante collisione di sentori diversi che vanno a comporre un'esperienza gustativa unica.
Vino bianco equilibrato e ricco in ogni suo aspetto: la linearità in bocca è accompagnata da note di frutta matura che sfumano in gradevoli nuances di nocciola tostata, vaniglia e miele.
Vino rosso intenso e cupo che profuma di frutti rossi e vaniglia e nasce nelle nostre terre.
Curato in ogni dettaglio, è un bianco di rara eleganza. Verdognolo nelle sfumature giallo dorate, ha profumo nitido, frutti a polpa bianca di mele e glicine. In bocca conferma la grande piacevolezza, con un sapore deciso fresco e sapido, minerale che sfuma in un vivace finale floreale.
Di color rosso rubino con riflessi porpora. Profumo vinoso, intenso, leggermente speziato e con sentori di ciliegia. Sapore asciutto, giustamente tannico, di buona persistenza aromatica. Prodotto fresco per chi ama il vino giovane ma con ottima struttura.
Vino di un color giallo paglierino carico e denso, praticamente dorato. È intenso al naso dove persistono la frutta gialla matura, il miele e la vaniglia. Quest’ultima, sapientemente modulata testimonia il dosato utilizzo dei piccoli legni nelle fasi di vinificazione ed affinamento.
Profumo intenso di ciliegia e mora selvatica e spezie come cannella, pepe e vaniglia. Realizzato con un 70% di uve surmaturate in pianta e un 30% di uve passite. Sistema di allevamento a Bellussera. 36 mesi di affinamento in botte e barrique.
Elegante e complesso, con sentori di ananas, albicocca matura, frutta esotica, fiori di pesco con lievi sfumature di glicine e note aromatiche. Sistema di allevamento a Bellussera.
Profumo di pesca gialla matura, zafferano e pietra focaia. Sapore caldo, buona acidità e grande struttura con una finale persistenza aromatica. Sistema di allevamento a Bellussera. Breve affinamento in botte.
Profumo di ciliegia e mora selvatica, prugna e spezie come cannella, pepe e vaniglia. Realizzato con un 90% di uve surmaturate in pianta e un 10% di uve passite. 24 mesi di affinamento in botte e barrique.
Profumo di ciliegia e mora selvatica. Ottima struttura ed equilibrio con una notevole tannicità e accompagnata un’acidità gradevole. Il finale è lungo e persistente, molto piacevole. Affinamento in botte e barrique.
Il più Fiero dei nostri vitigni, da cui scaturisce un vino di buona pienezza, ottima persistenza e leggera tannicità, caratteristica - quest’ultima- che evidenzia la tipicità del vitigno. Il suo profumo è da subito molto complesso con prevalenza di frutta rossa appena matura.
Ci piace soprannominarlo Il Generoso: è il nostro vino rosso rubino da subito coinvolgente, molto complesso e pieno, con prevalenza di frutta come mora, mirtilli e ciliegia nera. Lasciando calore e persistenza al palato, è in grado di accompagnare qualsiasi piatto invernale o grigliata estiva.
Nostro Fiore all’Occhiello, è un vino riconosciuto dagli amanti di questo vitigno per il suo inconfondibile bouquet erbaceo, sentori di liquirizia e frutti di bosco. È meno tannico del fratello Cabernet Sauvignon e può quindi essere bevuto con grande soddisfazione anche d’annata.
Maturato in botte di rovere, colore rosso granato con orli violacei. Al naso spicca il richiamo ai frutti rossi, specialmente all’amarena. Sentore che nasce dall’affinamento in botte e dall’invecchiamento che fa aumentare la sua complessità olfattiva. Finale lungo e rotondo.
Colore rosso intenso con riflessi violacei, talvolta rosso sangue se vinificato con macerazione prolungata. All’olfatto è vinoso, con profumi persistenti di frutti rossi e di spezie. Selvatico e caratteristico nel suo sapore erbaceo da giovane. Aggressivo ma al tempo stesso aristocratico, pieno.
Colore rosso carico tendente al granato con l’invecchiamento. Vino caratteristico dalla complessità aromatica persistente ed intensa. Spiccano note di piccoli frutti rossi come ciliegia e lampone, con delicati sentori vegetali. Al palato è asciutto, sapido e con la giusta presenza di tannini nobili.
Il nostro Raboso viene affinato per i primi 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e barrique di rovere francese, per i restanti 12 mesi in bottiglia Colore rosso rubino carico con riflessi granati. Secco, austero, sapido, lievemente lievemente acidulo, pienamente appagante.
Il nostro merlot riposa per 4 mesi in vasche d’acciaio, 4 mesi in barrique di rovere e successivamente viene imbottigliato. Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Ha un ampio bouquet di lampone, ciliegia, viola, pepe e vaniglia. Strutturato, armonico e persistente al palato.
Vino di colore giallo paglierino carico con riflessi dorati. Il profumo è vinoso, intenso con sentori di fiori di tiglio, glicine e acacia. Con la maturazione si avverte un’elegante nota di miele d’acacia. Il sapore è pieno, ampio, morbido, sapido e minerale. Sentori di mela golden, pera. Con l’evol
Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, ha un profumo ricco di frutti rossi maturi, tra cui spiccano lampone e mora selvatica. Il sapore è di gran struttura, asciutto e di ottima persistenza.
Colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Profumo vinoso, dolci sentori di margherita, trifolgio e acacia. Sapore ricco, morbido, sapido con spiccata mineralità. Una nota acida dona persistenza e piacevolezza.
Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, profumo vinoso con uno spiccato sentore di ribes e di frutta rossa matura. Sapore armonico ed equilibrato, di giusto corpo, e buona persistenza.
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Profumo vinoso, spiccano note di lampone e mora matura. Il sapore è armonico ed equilibrato, leggermente tannico, di buona struttura e persistenza.
Vino di colore rosso rubino intenso, assume sfumature granate con l'invecchiamento. Il profumo richiama frutta rossa matura (mirtillo, lampone e ciliegia), che si integra con note speziate tra le quali spiccano il sentore di cacao pepe nero e liquirizia. Il sapore è intenso ed asciutto, persistente
Colore rosso rubino intenso con sfumature granate. Il profumo è ampio nel quale spiccano inizialmente note balsamiche (eucalipto e rosmarino), successivamente sentori di confettura di prugna e di mora, arricchiti infine da note speziate, pepe nero, noce moscata, cioccolato e vaniglia. Il sapore è et
Profumo intenso e rotondo con sentori di frutta bianca, mela matura, pesca bianca e frutta tropicale gialla. Il gusto è pieno e vellutato con un ingresso in bocca morbido, che libera note di pera, arricchite da una freschezza agrumata. Il retrogusto lascia una sensazione di frutta bianca e gialla.
Secco, morbido e ottimamente strutturato. Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, è un vino corposo, che risulta piacevolmente morbido al palato. Aromi di frutta e fiori delicati si completano con sentori di mela verde e pere Williams, per terminare con un finale complesso e persistente.
Merlot, Cabernet Sauvignon e Malbech conferiscono al Tenuta Polvaro Nero D.O.C. una grande personalità dalla consistenza morbida e vellutata e una nota aromatica unica, che spazia tra sentori di prugna, amarena, mora, cacao, tabacco e caffè.
Corposo, ben bilanciato, con tannini perfettamente integrati, il Tenuta Polvaro Merlot D.O.C. regala sentori di mora e frutti di bosco che gli attribuiscono grande nobiltà olfattiva. La trama fitta e morbida al palato si completa in bocca con sensazioni piene e avvolgenti.
Complesso e teso in bocca, il colore rubino intenso del Tenuta Polvaro Cabernet Sauvignon D.O.C, si completa con aromi di frutti rossi e in particolare mora, mirtillo, pepe nero e foglie di tabacco.
Un’accurata selezione delle uve dà vita a questo splendido vino rosso, ottimo compagno di momenti introspettivi, caratterizzato da una struttura prorompente e una nota tannica vellutata. L’alchimia tra sentori olfattivi e gustativi rende Brumanera estremamente armonico.
Dalle fertili terre del Piave e da un terreno con una conformazione unica, nasce questo nobile vino rosso dal gusto deciso e asciutto. Elegante e raffinato, al palato si manifesta con una fragranza piacevolmente erbacea, tipica del vitigno di provenienza.
Vino rosso dal profilo aromatico intenso, la cui texture gustativa si muove lungo un continuum che prevede un sapore di sottobosco all’ingresso e lascia poi spazio a sensazioni balsamiche. Armoniosamente secco al palato, sapido e di buona struttura, è il compagno ideale di pietanze dai gusti intensi
Il colore è paglierino più o meno carico di riflessi verdognoli. Ha un profumo caratteristico e gradevole che ricorda il gheriglio di noce. Al gusto risulta asciutto, vellutato, aromatico, con un retrogusto amarognolo che ricorda mandorla di pesca.
Vinoso, corposo, tannico e ricco di acidità dal colore rosso rubino intenso e dai riflessi violacei. Dal profumo vinoso e carico, tipico e inconfondibile di questa sorte, ricorda le fragranze del bosco con i suoi sentori fruttati di lampone, more e fragole selvatiche.
È un vino di spiccata personalità, caratteristico per il suo odore e sapore fortemente erbaceo. Con la maturazione si affina, diventa elegante e aristocratico raggiungendo traguardi di ineguagliabile pienezza ed armonia. Ha un bel colore rosso rubino intenso che invecchiando assume riflessi granati.
È certamente un ottimo vino, di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei da giovane, tendenti al granato con l’invecchiamento. Il profumo è vinoso, leggermente erbaceo con sfumature di lampone. Maturando assume finezza, diventa gentile, di rara armonia, con sottile profumo di violetta.
Ha un colore giallo paglierino chiaro, un profumo delicato e caratteristico che ricorda la mela golden. Il sapore è invitante ed armonioso con sentore di mela, di fiori di acacia, di miele e di liquirizia. È in assoluto uno dei migliori vini bianchi e la sua diffusione ne testimonia la validità.
Grande vino, pieno, robusto, ricco di colore, caratterizzato da un intenso odore vinoso con sfumato sentore erbaceo. Colore rosso rubino che con la maturazione tende al granato. Invecchiando si affina notevolmente e acquista in qualità;assume un sapore asciutto, armonico ed equilibrato.
Ha un colore giallo paglierino e da giovane ha un profumo piacevolmente fruttato, mentre con il passare del tempo assume un bouquet caratteristico di fieno già fermentato, di mallo di noce e di mandorla tostata. È un vino da bersi giovane e comunque nell’annata di produzione.
È di colore rosso rubino violaceo intenso, tannico, ricco di acidità. Ha un profumo vinoso ma tipico, inconfondibile, che ricorda il lampone e la mora selvatica. Si affina con l’invecchiamento assumendo un sapore di tono amarognolo e sviluppando un bouquet ampio e piacevole.
È di colore giallo paglierino, più o meno intenso con sfumature verdognole. Ha sentori diversi che ricordano il peperone giallo, la banana, il fiore di robinia. Le argille di pianura danno un prodotto di gentile eleganza e piacevolezza. Il sapore è asciutto, brioso ma sempre elegante ed appagante.
È certamente un ottimo vino, di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei da giovane, tendenti al granato con l’invecchiamento. Ottenuto in purezza dopo una lunga fermentazione, dona avvolgenti aromi di lampone e amarena. Al naso suadente, vinoso e leggermente erbaceo.
Vino pieno e robusto, caratterizzato da una fragranza vinosa intensa e da un sentore erbaceo; regala punte aromatiche fruttate, in prevalenza di ciliegia e ribes nero. Il suo colore rosso rubino intenso tende con la maturazione e l’invecchiamento al granato. Col tempo si affina notevolmente.
Ha un colore rosso intenso. Il profumo è persistente e di lunga intensità con sentori di frutta rossa che matura e di spezie che vanno dalla noce moscata alla cannella e al pepe. Il sapore è equilibrato, vellutato al palato con particolare pienezza e volume di bocca, con leggero sentore di vaniglia.
La maturazione di questo splendido vino avviene in barriques, poi continua l’affinamento in bottiglia prima della commercializzazione. Dal colore rosso rubino intenso e brillante, ha un profumo ampio e persistente, armonico, vellutato e giustamente tannico. Suadente, balsamico e speziato.