TERRA MUSA DI MORENO MUSARAGNO & C. S.S. SOC. AGR.
LA STORIA
"Pramaggiore, piccolo centro del Veneto orientale, verde e bucolico cuore dei vini veneziani più autentici”. E’ proprio qui che nel 1968 il Cav. Dino Musaragno, noto impresario edile, corona il suo sogno: acquistare una campagna per poi creare nel 1972 una cantina di vinificazione per le uve prodotte dai propri vigneti. All’inizio acquista 20 ettari, che poi diventano 30 negli anni successivi, tutti a vocazione viticola, situati in una terra, quella del comprensorio DOC “Lison-Pramaggiore”, caratterizzato da terreni forti adatti ai vitigni più prestigiosi, dove l’amore per la viticoltura e il culto del vino durano da epoche immemorabili.
La storia dell’azienda è collegata all’intraprendenza del suo fondatore che ha saputo trasmettere la profonda passione per la terra al figlio Moreno che la gestisce da 40 anni. In pochi anni sono stati fatti ingenti investimenti, impegnativi lavori sul terreno, nel più assoluto rispetto ambientale, una meditata e accurata scelta dei vitigni con la collaborazione di esperti agronomi, scelte precise e mirate per ottenere un prodotto di qualità rivolto a un mercato medioalto non solo nazionale ed europeo, ma anche mondiale.

AGRICOLTURA BIOLOGICA
Il titolare Moreno Musaragno ha scelto il rispetto della natura.
Infatti, inizialmente, le tecniche di lavorazione della terra adottate aderivano alle norme
dell’ “agricoltura integrata” in cui era permesso l’utilizzo di soli prodotti chimici innocui e di sostanze organiche. Oggi invece l’azienda ha adottato i rigidi regolamenti dell’“agricoltura biologica” in cui sono banditi tutti gli anticrittogamici, gli insetticidi di sintesi e la conduzione della viticoltura è totalmente naturale. Questo significa non sfruttare le piante e il terreno, rinunciando a produzioni abbondanti a favore però della qualità pregiata dei prodotti nella salvaguardia dell’ambiente e della salute.
L'azienda è rigorosamente controllata e certificata da ICEA (Istituto per la Certificazione Etico e Ambientale) ed è conforme ai requisiti del prodotto biologico (Reg. CE 834/07 e CE 889/08), al disciplinare USDA/NOP (National Organic Program) e al disciplinare dei prodotti destinati ai consumatori vegetariani e vegani.
Produzione
Produzione di vini Doc e Docg

Apertura al pubblico
Lunedì - Venerdì: 8.00-12.00 ; 14.00-18.00

Servizi
  • Visita alla cantina
  • Degustazione vini
  • Vendita al dettaglio

Lingue straniere parlate
  • Inglese
  • Tedesco

Contatti
Via Callata, 13
30020 PRAMAGGIORE (VE)
tel +39 0421 799155
fax +39 0421 799100
musaragno@musaragno.com
http://www.terramusa.it

seguici su
SHOP
Cabernet Franc
Doc Venezia
Cabernet franc Doc Venezia

È un vino di spiccata personalità, caratteristico per il suo odore e sapore fortemente erbaceo. Con la maturazione si affina, diventa elegante e aristocratico raggiungendo traguardi di ineguagliabile pienezza ed armonia. Ha un bel colore rosso rubino intenso che invecchiando assume riflessi granati.

Cabernet Sauvignon
Doc Venezia
Cabernet sauvignon Doc Venezia

È certamente un ottimo vino, di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei da giovane, tendenti al granato con l’invecchiamento. Il profumo è vinoso, leggermente erbaceo con sfumature di lampone. Maturando assume finezza, diventa gentile, di rara armonia, con sottile profumo di violetta.

Chardonnay
Doc Venezia
Chardonnay Doc Venezia

Ha un colore giallo paglierino chiaro, un profumo delicato e caratteristico che ricorda la mela golden. Il sapore è invitante ed armonioso con sentore di mela, di fiori di acacia, di miele e di liquirizia. È in assoluto uno dei migliori vini bianchi e la sua diffusione ne testimonia la validità.

Docg Lison
Lison Docg

Il colore è paglierino più o meno carico di riflessi verdognoli. Ha un profumo caratteristico e gradevole che ricorda il gheriglio di noce. Al gusto risulta asciutto, vellutato, aromatico, con un retrogusto amarognolo che ricorda mandorla di pesca.

Merlot
Doc Venezia
Merlot Doc Venezia

Grande vino, pieno, robusto, ricco di colore, caratterizzato da un intenso odore vinoso con sfumato sentore erbaceo. Colore rosso rubino che con la maturazione tende al granato. Invecchiando si affina notevolmente e acquista in qualità;assume un sapore asciutto, armonico ed equilibrato.

Pinot Grigio
Doc Venezia
Pinot grigio Doc Venezia

Ha un colore giallo paglierino e da giovane ha un profumo piacevolmente fruttato, mentre con il passare del tempo assume un bouquet caratteristico di fieno già fermentato, di mallo di noce e di mandorla tostata. È un vino da bersi giovane e comunque nell’annata di produzione.

Refosco Dal Peduncolo Rosso
Doc Venezia
Refosco dal peduncolo rosso Doc Venezia

È di colore rosso rubino violaceo intenso, tannico, ricco di acidità. Ha un profumo vinoso ma tipico, inconfondibile, che ricorda il lampone e la mora selvatica. Si affina con l’invecchiamento assumendo un sapore di tono amarognolo e sviluppando un bouquet ampio e piacevole.

Sauvignon
Doc Venezia
Sauvignon Doc Venezia

È di colore giallo paglierino, più o meno intenso con sfumature verdognole. Ha sentori diversi che ricordano il peperone giallo, la banana, il fiore di robinia. Le argille di pianura danno un prodotto di gentile eleganza e piacevolezza. Il sapore è asciutto, brioso ma sempre elegante ed appagante.

El Cabe
Doc Venezia
Cabernet sauvignon Doc Venezia

È certamente un ottimo vino, di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei da giovane, tendenti al granato con l’invecchiamento. Ottenuto in purezza dopo una lunga fermentazione, dona avvolgenti aromi di lampone e amarena. Al naso suadente, vinoso e leggermente erbaceo.

El Fosco
Doc Lison Pramaggiore
Refosco peduncolo rosso Doc Lison Pramaggiore

Vinoso, corposo, tannico e ricco di acidità dal colore rosso rubino intenso e dai riflessi violacei. Dal profumo vinoso e carico, tipico e inconfondibile di questa sorte, ricorda le fragranze del bosco con i suoi sentori fruttati di lampone, more e fragole selvatiche.

El Merlo
Doc Venezia
Merlot Doc Venezia

Vino pieno e robusto, caratterizzato da una fragranza vinosa intensa e da un sentore erbaceo; regala punte aromatiche fruttate, in prevalenza di ciliegia e ribes nero. Il suo colore rosso rubino intenso tende con la maturazione e l’invecchiamento al granato. Col tempo si affina notevolmente.

Il Cavaliere Rosso
Doc Venezia
Cabernet franc Doc Venezia

Ha un colore rosso intenso. Il profumo è persistente e di lunga intensità con sentori di frutta rossa che matura e di spezie che vanno dalla noce moscata alla cannella e al pepe. Il sapore è equilibrato, vellutato al palato con particolare pienezza e volume di bocca, con leggero sentore di vaniglia.

Il Cappello Nero
Doc Venezia
Cabernet sauvignon Doc Venezia

La maturazione di questo splendido vino avviene in barriques, poi continua l’affinamento in bottiglia prima della commercializzazione. Dal colore rosso rubino intenso e brillante, ha un profumo ampio e persistente, armonico, vellutato e giustamente tannico. Suadente, balsamico e speziato.