TERRA MUSA DI MORENO MUSARAGNO & C. S.S. SOC. AGR.
LA STORIA
"Pramaggiore, piccolo centro del Veneto orientale, verde e bucolico cuore dei vini veneziani più autentici”. E’ proprio qui che nel 1968 il Cav. Dino Musaragno, noto impresario edile, corona il suo sogno: acquistare una campagna per poi creare nel 1972 una cantina di vinificazione per le uve prodotte dai propri vigneti. All’inizio acquista 20 ettari, che poi diventano 30 negli anni successivi, tutti a vocazione viticola, situati in una terra, quella del comprensorio DOC “Lison-Pramaggiore”, caratterizzato da terreni forti adatti ai vitigni più prestigiosi, dove l’amore per la viticoltura e il culto del vino durano da epoche immemorabili.
La storia dell’azienda è collegata all’intraprendenza del suo fondatore che ha saputo trasmettere la profonda passione per la terra al figlio Moreno che la gestisce da 40 anni. In pochi anni sono stati fatti ingenti investimenti, impegnativi lavori sul terreno, nel più assoluto rispetto ambientale, una meditata e accurata scelta dei vitigni con la collaborazione di esperti agronomi, scelte precise e mirate per ottenere un prodotto di qualità rivolto a un mercato medioalto non solo nazionale ed europeo, ma anche mondiale.
AGRICOLTURA BIOLOGICA
Il titolare Moreno Musaragno ha scelto il rispetto della natura.
Infatti, inizialmente, le tecniche di lavorazione della terra adottate aderivano alle norme
dell’ “agricoltura integrata” in cui era permesso l’utilizzo di soli prodotti chimici innocui e di sostanze organiche. Oggi invece l’azienda ha adottato i rigidi regolamenti dell’“agricoltura biologica” in cui sono banditi tutti gli anticrittogamici, gli insetticidi di sintesi e la conduzione della viticoltura è totalmente naturale. Questo significa non sfruttare le piante e il terreno, rinunciando a produzioni abbondanti a favore però della qualità pregiata dei prodotti nella salvaguardia dell’ambiente e della salute.
L'azienda è rigorosamente controllata e certificata da ICEA (Istituto per la Certificazione Etico e Ambientale) ed è conforme ai requisiti del prodotto biologico (Reg. CE 834/07 e CE 889/08), al disciplinare USDA/NOP (National Organic Program) e al disciplinare dei prodotti destinati ai consumatori vegetariani e vegani.
"Pramaggiore, piccolo centro del Veneto orientale, verde e bucolico cuore dei vini veneziani più autentici”. E’ proprio qui che nel 1968 il Cav. Dino Musaragno, noto impresario edile, corona il suo sogno: acquistare una campagna per poi creare nel 1972 una cantina di vinificazione per le uve prodotte dai propri vigneti. All’inizio acquista 20 ettari, che poi diventano 30 negli anni successivi, tutti a vocazione viticola, situati in una terra, quella del comprensorio DOC “Lison-Pramaggiore”, caratterizzato da terreni forti adatti ai vitigni più prestigiosi, dove l’amore per la viticoltura e il culto del vino durano da epoche immemorabili.
La storia dell’azienda è collegata all’intraprendenza del suo fondatore che ha saputo trasmettere la profonda passione per la terra al figlio Moreno che la gestisce da 40 anni. In pochi anni sono stati fatti ingenti investimenti, impegnativi lavori sul terreno, nel più assoluto rispetto ambientale, una meditata e accurata scelta dei vitigni con la collaborazione di esperti agronomi, scelte precise e mirate per ottenere un prodotto di qualità rivolto a un mercato medioalto non solo nazionale ed europeo, ma anche mondiale.
AGRICOLTURA BIOLOGICA
Il titolare Moreno Musaragno ha scelto il rispetto della natura.
Infatti, inizialmente, le tecniche di lavorazione della terra adottate aderivano alle norme
dell’ “agricoltura integrata” in cui era permesso l’utilizzo di soli prodotti chimici innocui e di sostanze organiche. Oggi invece l’azienda ha adottato i rigidi regolamenti dell’“agricoltura biologica” in cui sono banditi tutti gli anticrittogamici, gli insetticidi di sintesi e la conduzione della viticoltura è totalmente naturale. Questo significa non sfruttare le piante e il terreno, rinunciando a produzioni abbondanti a favore però della qualità pregiata dei prodotti nella salvaguardia dell’ambiente e della salute.
L'azienda è rigorosamente controllata e certificata da ICEA (Istituto per la Certificazione Etico e Ambientale) ed è conforme ai requisiti del prodotto biologico (Reg. CE 834/07 e CE 889/08), al disciplinare USDA/NOP (National Organic Program) e al disciplinare dei prodotti destinati ai consumatori vegetariani e vegani.
Produzione
Produzione di vini Doc e Docg Apertura al pubblico
Lunedì - Venerdì: 8.00-12.00 ; 14.00-18.00 Servizi
- Visita alla cantina
- Degustazione vini
- Vendita al dettaglio
Lingue straniere parlate
- Inglese
- Tedesco
Contatti
Via Callata, 1330020 PRAMAGGIORE (VE)
tel +39 0421 799155
fax +39 0421 799100
musaragno@musaragno.com
http://www.terramusa.it
SHOP