Portobuffolè, 25 novembre 2015 – “A Venezia, città d’acqua, la vigna non si coltiva, ma fin dalla nascita della città il suo prodotto, il vino, veniva acquistato da mercanti veneziani per essere...
Visualizza la notizia completa →Prosegue lungo le sponde del Piave l’appuntamento con Wine Experience, il viaggio firmato AIS Veneto tra le eccellenze enologiche italiane. Domenica 8 novembre protagonista assoluto nei calici...
Visualizza l'evento completo →Ciclo di Seminari in Viticoltura, Enologia, Economia e Marketing Quando: Autunno-Inverno 2015 Dove: Aula Magna del Campus Viticolo ed Enologico di Conegliano in via G. Dalmasso, 1 - 31015...
Visualizza la notizia completa →
"Non-conventional microorganism in wine making" Quando: 26, 27 e 28 ottobre 2015 Dove: via Dalmasso, 1 - Conegliano Cosa: OENOVITI International symposium "Non-conventional microorganism...
Visualizza la notizia completa →Nell'ambito dell'edizione 2015 di Libri in Cantina - mostra nazionale della piccola e media editoria - sarà presentato il libro "Il vino nella storia di Venezia". Saranno presenti il curatore...
Visualizza l'evento completo →Portobuffolè, 3 settembre 2015 – L' Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) ha premiato “Il vino nella storia di Venezia – Vigneti e cantine nelle terre dei dogi tra XIII e XXI...
Visualizza la notizia completa →Ultimo intervento antiperonosporico per le varietà “precoci”. Meteo: dopo il grande e prolungato caldo delle prime tre settimane del mese di luglio, l’ultima settimana del mese ha evidenziato...
Visualizza la notizia completa →Il grande caldo rallenta l’avanzare della fase fenologica Meteo: seconda decade di luglio rovente! Temperature sopra i 35°C (medie di 27-29°C) e umidità attorno al 65-70%! Fenologia: nessun...
Visualizza la notizia completa →Chiusura del grappolo di tutte le varietà Meteo: seconda decade di giugno caratterizzata da elevata variabilità. Fenologia: le diverse cultivar viticole del territorio stanno presentando la...
Visualizza la notizia completa →Giorgio Piazza confermato Presidente «La Doc Venezia è disponibile ad aprire le porte alla produzione interregionale di Pinot Grigio» Riconfermati anche i vice Pier Claudio De Martin e Franco...
Visualizza la notizia completa →